accessibility.sr-only.body-term

Cerca una persona
accessibility.contact-filter.items-found

Cerchiamo per il 1° luglio 2025 o una data da convenire una/un

Traduttrice / traduttore in francese (80%)

Il Museo nazionale svizzero riunisce in un’unica entità amministrativa il Museo nazionale a Zurigo, il Castello di Prangins, il Forum della storia Svizzera s Svitto, nonché il Centro delle collezioni ad Affoltern am Albis. Attraverso le proprie mostre e collezioni, le sedi museali presentano la storia culturale svizzera.

La persona prescelta sarà responsabile delle traduzioni e della rilettura delle traduzioni in francese dei testi redatti in tedesco per le mostre che presentano contenuti di natura storica e in relazione con la storia dell’arte. In stretta collaborazione con i team delle mostre, svilupperà peraltro l’utilizzazione e l’implementazione delle traduzioni generate da IA. Il controllo della qualità di testi tradotti all’interno e all’esterno del museo, nonché l’aggiornamento regolare della banca dati terminologica fanno inoltre parte delle mansioni da svolgere.

La persona candidata dovrà essere in possesso di un master in traduzione o di un titolo di studio equivalente e vantare una solida esperienza professionale. Cerchiamo una persona che dimostri un interesse particolare per la cultura, la storia e la storia dell’arte e una comprovata esperienza nella traduzione di testi storico-culturali. Una spiccata capacità d’integrarsi in seno a un gruppo e al contempo di svolgere il proprio lavoro in modo autonomo, nonché una buona padronanza degli strumenti digitali completano il profilo richiesto.

A parità di qualifiche, la precedenza verrà data alle candidate e ai candidati in grado di tradurre testi in una seconda lingua nazionale o in inglese.

L’impiego proposto prevede mansioni variegate e interessanti in un ambiente di lavoro diversificato, con orari di lavoro flessibili e la possibilità di svolgere le proprie attività da casa. Il Museo nazionale svizzero promuove la diversità, presta la massima attenzione alla parità di trattamento e rispetta la pluralità delle esigenze e delle esperienze personali delle proprie collaboratrici e dei propri collaboratori.

Il luogo di lavoro è il Museo nazionale a Zurigo. Vogliate inoltrarci il vostro dossier di candidatura completo per posta elettronica www.nationalmuseum.ch.

Per ulteriori informazioni, la Dr. Heidi Amrein, capo conservatrice e responsabile del dipartimento Collezioni & mostre (tel. 044 218 67 22) si tiene volentieri a vostra disposizione.